RICEVI LA SPESA CONTADINA ,PRODOTTA DA PICCOLE AZIENDE AGRICOLE LOCALI,  DIRETTAMENTE A CASA TUA. CONSEGNIAMO LOCALMENTE  IL MERCOLEDÌ E IL SABATO. 

CONSEGNA GRATUITA OLTRE € 69,00 IN PROVINCIA DI MANTOVA.

Avocadi BIO Coop. Mani e Terra SOS Rosarno

Ordina oggi e ricevi il: 23 aprile (mercoledì)

biologici e solidali

[[ selectedVariant.body ]]
€ [[ selectedVariant.price.original_price | floatformatvue ]] IVA inclusa
€ [[ selectedVariant.price.price | floatformatvue ]] IVA inclusa
Disponibile
Disponibile
Pezzi disponibili in magazzino: [[ selectedVariant.stock ]]
Per quantitativi superiori è possibile effettuare un preordine
[[ selectedVariant.shipping_stock_info ]]
Disponibile fino a esaurimento scorte
Pezzi disponibili in magazzino:[[ selectedVariant.stock ]]
Disponibile
Prodotto momentaneamente esaurito
Preordinalo ora
Prodotto esaurito
Q.tà  
Modalità di spedizione/ritiro Consegna o ritiro il MercoledìConsegna o ritiro il Mercoledì
Consegna o ritiro il SabatoConsegna o ritiro il Sabato
Caratteristiche prodotto Produttore biologicoProduttore biologico

Gli avocadi solidali calabresi di SOS Rosarno sono frutti biologici coltivati con metodi naturali e nel rispetto dell’ambiente. Provenienti dalla piana di Gioia Tauro, questi avocadi sono il risultato di un’agricoltura etica, che garantisce il giusto compenso ai produttori e il rispetto dei diritti dei lavoratori.

Sostenere SOS Rosarno significa scegliere un prodotto di alta qualità, dal sapore autentico e genuino, contribuendo allo stesso tempo a un modello agricolo più equo e sostenibile.

 

 

CARTE DI CREDITO

PAYPAL

SATISPAY

 

La Cooperativa agricola "Mani e Terra",  il progetto SOS Rosarno,  ed il prezzo trasparente

La Cooperativa agricola "Mani e Terra", il progetto SOS Rosarno, ed il prezzo trasparente

La storia di "Mani e terra" inizia nel 2010, all'indomani della cosiddetta 'rivolta dei braccianti', con il progetto "SOS Rosarno". Nino Quaranta, cantautore e contadino, preferisce rispondere via email coinvolgendo anche i suoi soci, "perche' si tratta di un progetto collettivo". Oggi la cooperativa accoglie 12 persone, per meta' migranti e per meta' autoctone.

"Nel 2010 alcune persone gia' s'impegnavano, in ordine sparso, nell'aiuto ai migranti, soprattutto fornendo loro cose di prima necessita'.
 

La follia generalizzata dei giorni delle manifestazioni del 2010 è  vista come necessità di riflessione e azione sulla necessita' di creare un gruppo che operasse in modo piu' sistematico contro il degrado che, nella Piana, non conosce limiti".

Da qui l'idea di un progetto di agricoltura biologica e sostenibile che avesse al centro la "valorizzazione del lavoro etico". "I primi a dar sostegno all'iniziativa sono i G.A.S.-Gruppi d'Acquisto Solidale e le Botteghe Solidali. Queste, apprezzando il cosiddetto prezzo trasparente dei prodotti commercializzati, ovvero la scomposizione del prezzo per ciascuna delle sue funzioni (raccolta, lavorazione, trasporto, netto al produttore, ecc.), hanno cominciato ad acquistare i prodotti Etici e biologici dalla Piana di Gioia Tauro tramite l'associazione SOS Rosarno. Mani e Terra e' attiva nella lavorazione di colture orticole estive tra cui pomodori, melanzane, peperoncini piccanti.

All'idea della cooperativa si affianca da subito uno strumento fondamentale per dimostrare la trasparenza commerciale e etica della realtà agricola nascitura: il prezzo trasparente

Mani e Terra, con il progetto SOS Rosarno, scompone il prezzo al kilo nei costi di raccolta,logistica, spedizione, così da assicurare salari agricoli equi ai braccianti e una sostenibilità economica del progetto, parallela a quella ambientale. Inootre deeidca una quaota del valore del Kilo di 5 centesimi a progetti sociali e di cooperazione a favore delle popolazioni rurali che vivono contesti iniqui e ingiusti,  come nel caso del Kuridstan e della Palestina 

La Cooperativa agricola "Mani e Terra",  il progetto SOS Rosarno,  ed il prezzo trasparente
iscriviti alla newsletter
Logo Whatsapp