Cassetta di pesche per composte e conserve - Az. Agr. Milani | Prodotto in fattoria

RICEVI LA SPESA CONTADINA A CASA TUA IL MERCOLEDÌ E IL SABATO.  SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE € 69,00. 

Cassetta di pesche per composte e conserve - Az. Agr. Milani

Az. Agr. Vanessa Milani

Ordina oggi e ricevi il: 30 settembre (sabato)

Le pesche che si staccano facilmente dal nocciolo, perfette per confetture e sciroppate!

[[ selectedVariant.body ]]
€ [[ selectedVariant.price.original_price | floatformatvue ]] IVA inclusa
€ [[ selectedVariant.price.price | floatformatvue ]] IVA inclusa
Disponibile
Disponibile
Pezzi disponibili in magazzino: [[ selectedVariant.stock ]]
Per quantitativi superiori è possibile effettuare un preordine
[[ selectedVariant.shipping_stock_info ]]
Disponibile fino a esaurimento scorte
Pezzi disponibili in magazzino:[[ selectedVariant.stock ]]
Disponibile
Prodotto momentaneamente esaurito
Preordinalo ora
Prodotto esaurito
Q.tà  
Modalità di spedizione/ritiro Consegna o ritiro il MercoledìConsegna o ritiro il Mercoledì
Consegna o ritiro il SabatoConsegna o ritiro il Sabato

I peschi sono carichi dei loro dolci frutti ma a breve terminerà la sua stagione di raccolta! Per garantirsi il gusto della pesca tutto l'anno, Vanessa, giovane titolare dell'Az. Agr. Milani, ci propone la cassetta da 5 kg per le nostre migliori conserve!

Se è anche voi avete la passione di conservare il raccolto estivi in barattoli per tutto l'inverno, allora è il caso di mettere i vasi a bagnomaria e fare spazio per qualche nuovo vasetto in dispensa! 

Qui a seguito una semplice ricetta per la Composta di Pesca , dove la composta di differenzia da confettura in quanto lo zucchero non supera i 2/3 di frutta 

  • 300g Pesche mature (al netto)

  • 20g Zucchero

  • 100ml Acqua

PREPARAZIONE

Per prima cosa devi sterilizzare i vasetti in cui metterai la composta.

Prendi una pentola capiente e metti sul fondo di questa un canovaccio pulito.

Appoggia i vasetti e i tappi nella pentola e disponi un altro canovaccio tra i vasetti in modo che questi non urtino tra loro. Ti consiglio di sterilizzarne uno o due in più, non si sa mai che la composta ti prenda più di quattro barattoli.

Riempi ora la pentola e i vasetti con acqua fredda e lasciali bollire a fuoco basso per circa 30 minuti.

Una volta trascorso il tempo spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto.

Quando sono tiepidi, estrai i vasetti e mettili ad asciugare capovolti su di un canovaccio pulito.

Sbucciate, quindi togliete il nocciolo alle pesche e pesatele per la ricetta servono 300 g di frutta pulita.

Tagliate le pesche a pezzetti, quindi ponetele in una casseruola con lo zucchero e l’acqua (aggiungete in questa fase il fruttapec se lo utilizzate)

Fate cuocere mescolando, fino a quando le pesche risulteranno morbide.

A questo punto potrete spappolare la frutta con una forchetta oppure, se preferite un prodotto più cremoso e senza pezzi, potrete frullare il tutto con un frullatore a immersione, fino a ottenere la consistenza desiderata.

Fate sobbollire ancora per cinque minuti circa, sempre mescolando. Sentirete un profumo straordinario di pesche!

Togliete infine dal fuoco, quindi riempite i vasetti quando la composta di pesche è ancora bollente.

 

 

 

CARTE DI CREDITO

PAYPAL

SATISPAY

 

Prodotto disponibile per il Ritiro in Dispensa o consenga nei Comuni Mantovani

 

 

iscriviti alla newsletter
Logo Whatsapp